40 ANNI DA…    ULTRAS

Festeggiare quarant’anni di vita, regalare e regalarsi due serate di sport, dibattiti, amarcord e divertimento, riempire la piazza come forse era difficile pensare e centrare al meglio tutti gli obiettivi: la Curva Coni ha saputo davvero fare cose egregie, raccogliendo applausi e consensi.

“Qua…ra…nta passione  1985-2025” è l’iniziativa messa in piedi dai tifosi del Formia Calcio per salutare i primi quarant’anni della propria attività al fianco dei colori biancazzurri, ed è diventata rapidamente una vera e propria festa cittadina, che per due serate ha fatto del centralissimo Piazzale Aldo Moro un cuore pulsante dell’estate appena iniziata, tra sport, stands gastronomici a pieno regime, musica e tanti gadgets.

Due dibattiti a tutto tondo sul pianeta Ultras, prima con Lamberto Ciabatti, autore del libro “Ultras -Ogni maledetta domenica”  e nella seconda serata con Simone Meloni, esponente del sito sportpeople. net; due momenti di interessante approfondimento su tante tematiche, dentro e fuori lo stadio, seguite con interesse non solo dai supporters di casa, ma anche degli esponenti delle altre tifoserie presenti (Frascati, Roccasecca, Scauri ed in particolare quella del Terracina) nell’ intenso e piacevole fine settimana appena concluso.

Il dibattito con Simone Meloni

Il piatto forte si è vissuto nella serata di sabato, dapprima con il saluto del sindaco Gianluca Taddeo, dell’Assessore allo sport Fabio Papa e del patron formiano Paolo Leo (con i quali è venuta fuori una conversazione a 360 gradi sulla situazione degli impianti cittadini e quelle che sono le direttive da condurre per quelle che sono gli interventi da portare avanti, ad iniziare dallo stadio di Maranola e senza chiudere la porta sul “Nicola Perrone” mai dimenticato) e poi con la celebrazione della squadra che ha appena centrato il traguardo del ritorno in Eccellenza.

I calciatori del Città di Formia sul palco con Paolo Leo ed il sindaco Gianluca Taddeo

Non da meno, anzi di importante rilievo, sono stati gli spazi musicali dedicati ad un cover di Vasco Rossi nella serata d’ apertura e degli 883 (ad opera del gruppo locale 885) in quella conclusiva.

Sebbene il gran finale non poteva non essere in perfetto stile Ultras: una “torciata” di mezzanotte sul Molo Vespucci che ha illuminato d’intenso la notte formiana. O biancazzurra, fate voi… (Foto a cura di Roberta Beneduce)