Continua lo straordinario percorso degli Allievi Under 16 Provinciali, scatenati nel girone di ritorno dove hanno subìto finora soltanto una battuta d’arresto.
È tempo di saluti, invece, per gli Allievi Under 17 Regionali ed i campioni Provinciali dei Giovanissimi Under 15, che hanno chiuso i loro rispettivi campionati.
Focus su questo weekend di metà maggio appena conclusosi, in collaborazione con il nostro talent, mister Sirio Perrone.
Allievi Under 16 Provinciali: Città di Aprilia – Gaeta 0-1
Sabato 17 maggio ore 15
Undicesima vittoria nelle ultime dodici partite per i biancorossi di mister Alivernini, i quali superano di misura il Città di Aprilia e continuano la loro cavalcata nella zona playoff del girone A.
A decidere l’incontro è la rete del capocannoniere di squadra, Gabriele Spinali.
“Sapevamo che non sarebbe stato facile uscire con i tre punti da Aprilia” rivela mister Alivernini. “Abbiamo saputo aspettare il momento maturo per fare gol, consapevoli che la partita l’abbiamo fatta noi su un campo difficilissimo. I ragazzi hanno avuto voglia e fame, dimostrando grande maturità. Sono soddisfatto perché abbiamo davvero messo tutto sul terreno di gioco, vincendo praticamente tutte le seconde palle ed attuando delle giocate interessanti. Solo con il lavoro si può raggiungere questi livelli e adesso testa alle ultime tre partite”.
Il successo ad Aprilia consente al Gaeta di salire a quota 45 punti rafforzando la propria quarta posizione a spese del Minturno, battuto 0-2 dalla capolista Latina Scalo e adesso indietro di 4 lunghezze.
Il prossimo match dei ragazzi di Alivernini avrà luogo a Cori Montilepini la prossima domenica alle ore 15.
Allievi Under 17 Regionali: Real Latina – Gaeta 5-2
Domenica 18 maggio ore 9
Scende il sipario sulla stagione della compagine di mister La Rocca, presentatasi a Latina scevra di motivazioni ed in versione ultra rimaneggiata contro i campioni del girone C.
Le ultime reti biancorosse portano la firma di Bosca e Romano.
“Contro la prima in classifica non abbiamo demeritato, perché abbiamo disputato la nostra partita per quello che potevamo” afferma mister La Rocca. “Volevamo finire il nostro campionato con un altro risultato, ma non ci siamo riusciti. Ci teniamo la prestazione da uomini veri, onorando la maglia fino all’ultimo secondo. Un grande ringraziamento va ai ragazzi per il percorso fatto, ai dirigenti che sono stati sempre al mio fianco: Michele, Luciano e Fabio. Ringrazio i miei due collaboratori: Damiano e Manuel, persone importanti per i nostri risultati. Infine, un grazie alla società che mi ha dato questa possibilità che ho ricambiato con professionalità, lavoro e serietà. Forza ASD Gaeta 2010”.
La formazione tirrenica completa il campionato all’8° posto con 38 punti con un bottino di dieci vittorie, altrettante sconfitte e otto pareggi.
Giovanissimi Under 15 Provinciali: Sabaudia – Gaeta 0-1
Domenica 18 maggio ore 10.30
Con la trasferta di domenica si è chiusa definitivamente la stagione delle “Furie Rosse”, mattatrici del Girone B con 58 punti, ben 10 in più del diretto inseguitore Montenero.
Il gol vittoria porta la firma di Giuliano Esposito, bomber della squadra guidata da mister Perrone, il quale darà una settimana di riposo ai propri ragazzi causa impraticabilità del “Riciniello” prima della finale provinciale.
“È stata una stagione stupenda quella svolta dai ragazzi, che ha visto una grande crescita collettiva dal punto di vista tecnico-tattico ma soprattutto mentale” dichiara mister Perrone. “All’inizio della stagione in pochi pensavano a questa cavalcata, i ragazzi sicuramente meno in quanto avevano visto andar via ulteriori compagni verso altre destinazioni. Ci abbiamo messo l’impegno, la determinazione e la voglia di dimostrare la propria forza; sono state queste le chiavi che ci hanno permesso di crescere in maniera vertiginosa arrivando a scrivere una delle pagine storiche più belle della società”.

“Come accaduto già in passato col Città di Sonnino, anche il Sabaudia ha voluto rendere omaggio ai campioni Provinciali. Un gesto di rispetto ed educazione di pregevole livello. Desidero infine ringraziare il mio staff: il vice Peppe Inzitari ed i dirigenti Jasmine Miele, motore inesauribile, e Gaspare Zicarelli” conclude Perrone.