Basket – Divisione Regionale 1, 13a giornata: Serapo ’85 Gaeta 6 travolgente! Battuta anche la Fortitudo Cisterna

Come il mare in tempesta. La Serapo ’85 Gaeta continua a travolgere le avversarie con una forza spaventosa. La sesta vittima dello Tsunami biancoverde, nelle ultime sette partite, è nientepopodimeno che la Fortitudo Cisterna, presentatasi al PalaVenezia da co-capolista.

I ragazzi di coach Marrocco continuano a sorvolare le onde del girone D di Divisione Regionale 1 esprimendo un basket solido e maturo, senza troppi fronzoli in una partita che richiedeva sia l’approccio aggressivo che la razionalità nella gestione dei momenti critici.

Prima battuta d’arresto del 2025 per la Fortitudo, che perde immediatamente due bocche di fuoco come D’Anolfo (problema zona inguine sinistro) e Di Viccaro (probabile stiramento polpaccio destro), come nel match del PalaMarina della scorsa stagione, ed è costretta ad aggrapparsi agli stakanovisti Sorge e Ilo, in contumacia con Vergara, per provare a salvare il salvabile dalla tempesta serapista. 

La leadership del girone scivola via dopo neanche una settimana a causa della vittoria concomitante di Sermoneta contro Fondi (102-50), ma la priorità dello staff neroverde è il recupero dei due elementi sopracitati, troppo importanti in questo schema di gioco. In fondo, vincere il girone importa relativamente…

La partita inizia in discesa per la Serapo ’85 che piazza subito un parziale di 7 punti, prima di subire il ritorno ospite con una tripla comoda di Sorge e due punti di Ilo. Cisterna sbaglia tanto al tiro e allora Gaeta sfrutta le sue caratteristiche in contropiede per avanzare nel punteggio fino al 18-12. Velardo spara la tripla del +8 (21-13) ma i neroverdi riescono ad accorciare le distanze con i tre punti di Fronzilli e i due di Vergara per il 21-18 che dà fiducia a coach De Bernardis.

Nel secondo quarto, il match si fa “maschio” con tanti falli da una parte e dall’altra. La Serapo, subito in bonus, evidenzia un problema con i rimbalzi difensivi ma grazie ad un uso positivo della zona riesce a neutralizzare i tentativi avversari. 

La situazione di stallo dei primi minuti del periodo viene infranta dai locali, che tornano a comandare le redini del gioco con un bel parziale portandosi sul 32-26 a 2’28”. Il punteggio si evolve nei minuti finali, più dalla parte cisternese, ma è Vagnati con una tripla allo scadere a regalare il leitmotiv giusto al pubblico amico dando il + 10 serapista al rientro negli spogliatoi. 

Il terzo quarto inizia a suon di canestri dalla lunga distanza che fanno lievitare sensibilmente il tabellino delle squadre, ancora alle prese con i tanti falli fischiati dalla coppia arbitrale Graziani-Matteis. Complice questa situazione, entrambe le squadre propendono per la zona in questo momento al fine di limitare i contatti e regali dalla lunetta.

I Marrocco boys restano sul pezzo, non perdono la testa bensì gestiscono bene il tesoretto di una decina di punti, approfittando della mano calda di Porfido per salire sul + 13. Valente dà manforte al compagno e trova 4 punti consecutivi per l’allungo del +17 sul 59-42 a 3’16 dal break.

Dopodiché, a seguito di un timeout di De Bernardis, si prende i riflettori Ilo con due liberi e la tripla del 59-47. Porfido risponde per le rime e riallarga il divario sul 62-47. Cisterna appare stanca ma non doma, dunque si affida nuovamente ad un ispirato Ilo per tenere in vita la partita sul -13 a fine quarto (64-51).

Ancora il numero 9 e Vergara riportano gli ospiti sul -10 senza però far conti con l’oste argentino, Velardo Lavezzari, il quale spara la bomba del 69-56. Niccolai si accoda per il 71-59. 

Sempre Velardo spreme i cavalli e s’inventa il 73-59 in contropiede. Lo Tsunami Serapo è di nuovo in azione e De Bernardis dalla panchina diventa una furia prendendosi un tecnico. 

Il gesto del coach scuote i propri alfieri: Ilo infatti si sente John Wayne e, in faccia a Valente, confeziona una tripla esprimendo poi il gesto del pistolero. Cisterna rientra nei bordi della doppia cifra di svantaggio con una penetrazione vincente di Sorge (73-64). 

Velardo Lavezzari funge nuovamente da pompiere e spegne i bollori cisternesi con un’altra tripla, stavolta del 76-64. Risponde Vergara riportando al -9 i suoi. 

Il Velardo Show continua con un super assist a favore di Antetomaso per il 78-67. La fluidità offensiva gaetana si conferma con i due punti di Niccolai contro le gelose maglie avversarie. 

La Fortitudo continua a vincere i rimbalzi in attacco e trova ancora qualche speranza per rimanere aggrappata alla partita.

Marrocco richiama perciò alla concentrazione i propri ragazzi a 4’ dalla fine al fine di evitare spiacevoli sorprese last minute. La panchina avversaria invece inizia a disunirsi dopo l’antisportivo fischiato a Vergara per una manata a Velardo Lavezzari. 

Porfido mette in cassaforte il match prima con un canestro sulla sirena intorno ai 2’30” dalla fine e poi grazie al suo cavallo di battaglia: la tripla ignorante. Mamma, butta la pasta, perché la Serapo ha vinto 85-73!

La società di Via Marina raggiunge finalmente in classifica il Nuovo Basket Alatri a 12 punti e resta due lunghezze avanti al Basket Itri, vincente proprio contro i ciociari nell’anticipo di sabato.

Il mese di gennaio si concluderà domenica prossima con il super derby al PalaFabiani, nell’hangar cestistico della Jumbo Formia. Laddove la Serapo ’85 cercherà di alimentare la tempesta vincente per volare nell’oceano magico dei playoff.

Basket Serapo ’85 Gaeta – Fortitudo Cisterna 85-73 (21-18; 20-13; 23-20; 21-22)

Basket Serapo ’85 Gaeta: Rella, Izzi n.e., Reale 2, Velardo Lavezzari 18, Vagnati 3, Nardone n.e., Antetomaso 6, De Maria 2, Valente 12, Porfido 27, Capobianco n.e., Niccolai 15. Coach: Marrocco. Ass. Coach: Leccese.

Fortitudo Cisterna: Vergara 11, Borrelli 9, Porzio 2, Cipriani, Mastrantonio, Ilo 20, Sorge 20, D’Anolfo 2, Di Viccaro, Farina 3, Fronzilli 6, Silvi. Coach: De Bernardis.

Risultati 13a giornata – Divisione Regionale 1, girone D
Venerdì 17 gennaio
Virtus Basket Pontinia – Jumbo Basket Formia 69-75

Sabato 18 gennaio
Basket Itri – Nuovo Basket Alatri 95-84

Domenica 19 gennaio
Basket Bee Sermoneta – Virtus Basket Fondi 102-50
Basket Serapo ’85 Gaeta – Fortitudo Cisterna 85-73

Riposa: Pallacanestro Veroli 2016

Classifica
Basket Bee Sermoneta 20 punti
Fortitudo Cisterna 18
Jumbo Basket Formia 16
Pallacanestro Veroli 2016 14
Nuovo Basket Alatri 12
Basket Serapo ’85 Gaeta 12
Basket Itri 10
Virtus Basket Pontinia 2
Virtus Basket Fondi 0