Il girone D di Divisione Regionale 1 entra nel mese decisivo per l’assegnazione dei sei posti ai playoff.
Febbraio si apre come gennaio, ovvero con il duello tra Nuovo Basket Alatri e Fortitudo Cisterna.
Stavolta il mood è diverso e condiviso da entrambe le squadre, deluse da un periodo complicato. I ciociari ancora non hanno messo a segno una vittoria nel 2025 e al momento, seppur a pari punti con Itri, sono fuori dalla zona playoff per la logica degli scontri diretti.
La banda di coach Caporilli, nonostante gli ottimi innesti a stagione in corso, sembra aver perso lo smalto del girone d’andata e si trova pertanto con le spalle al muro. A distanza di quasi un mese dalla sconfitta 81-69 a Cisterna, Alatri ritrova forse una Fortitudo diversa, più sfiduciata e meno in palla fisicamente a causa degli infortuni occorsi a D’Anolfo e Di Viccaro.
I neroverdi, allenati da coach De Bernardis, sono stabilmente al 2° posto ma nelle ultime partite, perse contro Serapo ’85 e Itri, hanno evidenziato una flessione che suona come un campanello d’allarme per il rush finale e gli eventuali playoff. Sorge è impeccabile negli straordinari ed il supporting cast si dà molto da fare, ma non è abbastanza; sono necessari i punti e la freschezza dei due big citati sopra per fare la differenza nei momenti che contano. Cisterna deve provare ad approfittare anche del riposo del Basket Bee Sermoneta per accorciare le distanze sulla vetta.
Girando pagina, il menù cestistico ciociaro-pontino riserva tre partite. Si comincia con l’antipasto Virtus Basket Pontinia – Pallacanestro Veroli 2016.
Guardando soltanto la classifica, non dovrebbe esserci storia a favore dei ciociari. I pontiniani, provenienti dal KO di misura nella sfida di Fondi, vogliono dimostrare al Circus i miglioramenti visti a sprazzi nelle ultime partite. Veroli è una squadra che potrebbe addirsi alle qualità dei locali; circolazione statica del pallone, tanta fisicità sotto canestro e velocità bassa nei cambi di lato saranno probabilmente i fattori chiavi del match. Tuttavia, l’esperienza dei vari Rossi, Fiorini o Santos Brum potrebbe pagare alla lunga del game e consegnare ai giallorossi quei 2 punti necessari a rimanere nella stretta casa della top 6.
Se l’antipasto apre lo stomaco, il derby Basket Itri – Jumbo Basket Formia lo riempie.
Grande attesa per questo super derby tra due realtà che si conoscono bene dal duello in Divisione Regionale 2 e con la dovuta evoluzione nella categoria superiore.
Itri ha ritrovato le coordinate giuste in questo 2025 forte di due vittorie di peso stabilite contro Alatri e nel feudo cisternese. I Serpenti guidati dal loro incantatore, Fernando Stravato, stanno esprimendo un ottimo basket al netto di contropiedi, corse e validi ascensori tecnici sotto la retina.
Nonostante l’assenza di Alessandro Vecchio per problemi alla schiena, i biancoblu hanno ritrovato in Saccoccio e Violo delle armi incisive al fianco del wonder player, Ferri, quest’ultimo stranamente opaco a Cisterna ma pronto a scatenare i cavalli al suo primo scontro con i formiani.
Itri forse è proprio il rivale meno ideale da affrontare in questo momento per la Jumbo di coach Mastrangelo, che proviene dalla pesante sconfitta casalinga contro la Serapo ’85; un derby in cui i giallo-rubili hanno sofferto scarse percentuali al tiro e l’ira tattica del veloce gioco biancoverde.
Se Formia vorrà confermare il successo dell’andata, dovrà migliorare la vena realizzativa esplorando più soluzioni in attacco senza aspettare le benedizioni di Kasa o le geniali improvvisazioni di Mannarelli; Okoro è chiamato quindi a confermare o ad avvicinarsi ai 31 punti del primo round mentre Leccese avrà il suo bel da fare per cercare di mettere in ritmo Ostricaro in pick ’n roll e stuzzicare il trio Marciano-Ogbodu-Toscano agli angoli. Quanto alla difesa, interessante la sfida tra lo stesso Kasa e Violo che potrebbe rivelarsi uno dei matchup cardini della sfida. Servirà ritrovare, infine, la fiducia nei propri mezzi e coach Mastrangelo ha dimostrato già in passato di essere all’altezza di tale compito.
Quando ormai siamo all’orario di cena, si accendono i riflettori del PalaVenezia per il posticipo tra Basket Serapo ’85 Gaeta e Virtus Basket Fondi che chiude il lungo weekend.
I padroni di casa, tornati ad allenarsi al PalaMarina, sono la squadra più in forma del momento in virtù delle 5 vittorie consecutive e dei 7 urrà nelle ultime 8 partite. Il derby vinto a Formia ha confermato ulteriormente la forza di un gruppo che domenica ha saputo reagire all’assenza di Niccolai per influenza, donando al pubblico amico l’ennesima prova di cuore e determinazione sulla base di un’invidiabile qualità tecnico-tattica.
Ottenute le rivincite sulle 4 squadre che avevano causato problemi nella fase primordiale dell’andata, la compagine di coach Marrocco ospiterà una delle Cenerentole del girone, che ha trovato sabato scorso la prima vittoria stagionale ed è sicuramente su di giri alla vigilia di una Classica molto sentita.
La Serapo ’85 non dovrà abbassare la guardia in questa sfida, considerata a nostro avviso forse una delle più difficili da disputare dal punto di vista mentale. Fondi ha sempre dato filo da torcere alle “cugine” sud pontine e adesso che ha sbloccato la prima moneta vuole continuare a stupire cercando nuovi bottini in terre amiche.
Guardando alla classifica, ormai siamo entrati in una fase della stagione dove ogni risultato può creare un effetto domino sul precario equilibrio della serrata lotta ai playoff. Non ci resta che vivere questa nuova due giorni e gustarci le portate degli chef in canotta.
Programma 15a giornata – Divisione Regionale 1, girone D
Sabato 1 febbraio
Ore 18.30
Nuovo Basket Alatri – Fortitudo Cisterna
Domenica 2 febbraio
Ore 18
Virtus Basket Pontinia – Pallacanestro Veroli 2016
Ore 18.30
Basket Itri – Jumbo Basket Formia
Ore 20.30
Basket Serapo ’85 Gaeta – Virtus Basket Fondi
Riposa: Basket Bee Sermoneta
Classifica
Basket Bee Sermoneta 22 punti
Fortitudo Cisterna 18
Jumbo Basket Formia 16
Basket Serapo ’85 Gaeta 14
Pallacanestro Veroli 2016 14
Basket Itri 12
Nuovo Basket Alatri 12
Virtus Basket Pontinia 2
Virtus Basket Fondi 2