Basket – Divisione Regionale 1, 15a giornata: derby senza storia, Itri domina la Jumbo Formia

Il Basket Itri continua il suo trend perfetto nel 2025 conquistando la terza vittoria consecutiva, forse la più preziosa della stagione. 

I Serpenti di coach Fernando Stravato travolgono la Jumbo Basket Formia nella bolgia amica di Sant’Apollonia e continuano l’ascesa nel girone D, negli scarichi della Serapo ’85 Gaeta.

Dal paradiso al purgatorio: un’altra serata da dimenticare per gli ospiti, usciti dal match troppo presto a causa di una scarsa disciplina figlia di un momento di flessione generale che sta pesando e non poco sul lavoro di coach Mastrangelo.

A tre giornate dal termine, con sole due partite da giocare, la Jumbo ha bisogno di ricompattarsi alla svelta se vuole accedere ai playoff ed evitare l’onta dei playout. Compito arduo ma non impossibile.

A Itri il tifo è caldissimo e la sfida si presenta scintillante; i padroni di casa provano il primo allungo sul 18-12 con i numeri di Violo, i liberi del rientrante Alessandro Vecchio e le triple di Ferri e Federico Stravato che costringono al timeout la panchina formiana. I giallo-rubili adottano subito la zona 3-2 alta e Leccese regala 4 punti in serie per il ritorno al -2 sul 20-18. 

Federico Stravato risponde con la tripla del 23-18 e Violo alimenta il punteggio per il 25-18, che verrà accorciato da una bomba di Star Okoro utile a far terminare le prime danze sul 25-21.

Il secondo quarto è il game changer dell’incontro. Formia comincia bene attaccando in maniera più ragionata e risale sul 25-25 con i punti di Leccese e Kasa, quest’ultimo particolarmente falloso. Saccoccio subisce fallo da 3 e realizza due liberi per il 27-25. Ogbodu entra in partita con la tripla del 27-28, al che coach Stravato interviene con il timeout. 

L’uscita dalla breve pausa sblocca i locali, i quali trovano un parziale di 5 punti grazie a Ferri e Davide Vecchio e forniscono il 32-28 al tabellone. Coach Mastrangelo non aspetta altri secondi e risponde con il contro-timeout.

Leccese manca i due tiri dalla lunetta mentre Kasa si accontenta di segnarne uno. Il ceco pochi istanti dopo commette il 3° fallo della partita e perde le staffe reagendo con rabbia alla chiamata arbitrale, pertanto si becca l’antisportivo sul -4’17” e lascia in grande difficoltà i compagni.

Il vento della partita spira ancora di più a favore della selezione itrana che sviluppa un mega parziale di 8 punti. Formia invece si spegne e disunisce. Si va all’intervallo lungo sul 43-29.

Al ritorno dagli spogliatoi, la Jumbo adotta la zona 2-3 ma non riesce a contenere la precisione dal perimetro di Ferri e la prepotenza di Saccoccio, a segno altre due volte prima di ricevere un tecnico che ci manda al timeout richiesto da coach Mastrangelo sul 50-29.

Toscano e Leccese sono gli unici a spingere sull’acceleratore formiano a 5’ dalla chiusura del quarto, in risposta alla tripla di un eccellente Luca Di Biase. Sempre Leccese si becca il primo tecnico sul 53-35 e Ferri rimette le cose a posto sul 56-35. 

Arriva una timida reazione ospite con i canestri di Marciano e Ogbodu e sul 56-41 coach Stravato raduna i suoi per spezzare immediatamente il ritmo già inconsistente dei rivali. Il break funziona, perché Violo sigla il 58-41 e Saccoccio pesca la tripla del 61-41. Tutto da rifare per la Jumbo, si torna sui 20 punti di differenza.

Di nuovo Leccese anima gli inseguitori con i liberi del 61-44, però trova la risposta dell’alter-ego itrano Saccoccio, firmatario del 63-44.

La partita di Leccese finisce a -1’05” del terzo quarto; l’ex Serapo ’85 è costretto ad uscire per doppio tecnico e spiana così la strada verso il trionfo degli avversari. Piove sul bagnato per la Jumbo che deve fare a meno di un elemento essenziale nel backcourt, soprattutto con Mannarelli a mezzo servizio causa influenza.

Il quarto finale è una passeggiata per il Basket Itri, che arriva persino sul +26 (75-49) sul -5’13” e chiude la sfida vincendo 86-66.

Gli Stravato boys si inseriscono al 5° posto in contumacia con Pallacanestro Veroli 2016, sconfitta clamorosamente a Pontinia 69-66, e Nuovo Basket Alatri, finalmente a segno in questo 2025 contro Fortitudo Cisterna. Sono soltanto due le lunghezze che separano questo terzetto dal duo Serapo ’85-Jumbo Formia. 

Cresce il pathos in questo girone dove il confine tra playoff e playout è sempre più labile. A tre giornate dal termine, ogni canestro o parziale può fare la differenza. Non saranno ammessi più passi falsi se si cerca il ticket per la seconda fase.

Basket Itri – Jumbo Basket Formia 86-66 (25-21; 18-8; 20-17; 23-20)

Basket Itri: Ferri 21, Violo 8, Fidaleo n.e., Saccoccio 25, Di Biase A., Di Biase L. 17, Vecchio D. 7, Avallone, Renzi, n.e., Vecchio A. 2, Tucciarone, Stravato Fed. 6. Coach: Stravato Fer. Ass. Coach: Addessi.

Jumbo Basket Formia: Persico, Star Okoro 6, Improda, Mannarelli, Odone 8, Ostricaro 2, Ogbodu 13, Kasa 12, Toscano 4, Marciano 9, Leccese 12, Tartaglione. Coach: Mastrangelo. Ass. Coach: Di Nucci.

Risultati 15a giornata – Divisione Regionale 1, girone D
Sabato 1 febbraio
Ore 18.30
Nuovo Basket Alatri – Fortitudo Cisterna 85-75

Domenica 2 febbraio
Ore 18
Virtus Basket Pontinia – Pallacanestro Veroli 2016 69-66
Ore 18.30
Basket Itri – Jumbo Basket Formia 86-66
Ore 20.30
Basket Serapo ’85 Gaeta – Virtus Basket Fondi 77-43

Riposa: Basket Bee Sermoneta

Classifica
Basket Bee Sermoneta 22 punti
Fortitudo Cisterna 18
Basket Serapo ’85 Gaeta 16
Jumbo Basket Formia 16
Basket Itri 14
Pallacanestro Veroli 2016 14
Nuovo Basket Alatri 14
Virtus Basket Pontinia 4
Virtus Basket Fondi 2

Articolo scritto in collaborazione con l’inviato Mattia Ragaglia

Nella foto d’archivio, Franco Gabriel Ferri dà il cinque ad Alessandro Vecchio dopo un canestro

Comments are closed.