Lo show ciociaro-pontino della Divisione Regionale 1 accede alla terzultima giornata con una situazione nel cuore della classifica soggetta a nuovi cambiamenti importanti in ottica traguardo playoff-salvezza.
Il programma della 16a giornata esordisce con il derby pontino Virtus Basket Fondi – Basket Itri che, sulla carta, vede gli ospiti favoriti. Perché, al di là della considerevole distanza di 12 punti in classifica tra le due compagini, i Serpenti allenati da coach Fernando Stravato sono in un eccellente stato di forma confermato dalla striscia di tre vittorie consecutive. Tutte importanti, in serie contro Alatri, Cisterna e Jumbo Formia.
La compagine aurunca è tornata ad esprimere un livello di gioco che ben ricordiamo ad inizio stagione, smarritosi provvisoriamente verso la fine del 2024 tra assenze ed una ricerca dell’equilibrio necessario quando si è all’esordio in una categoria competitiva. In questo 2025 ecco tornati l’entusiasmo nel ritmo tattico, la grinta su pitturato e perimetro e la facilità nella gestione della partita, oltre al bonus del caldissimo fattore campo, che rivelano le armi più preziose dell’arsenale itrano.
Uguale si potrebbe dire della contender Serapo ’85 Gaeta, attesa in Ciociaria per l’insidioso scontro diretto concomitante nel feudo della Pallacanestro Veroli 2016.
La squadra di coach Marrocco viaggia ormai da mesi su una nuvola creata ad hoc dalle 8 vittorie conquistate nelle ultime 9 sfide e da una striscia attiva di ben 6 sigilli.
L’ultimo centro contro Fondi ha in qualche modo sorpreso gli aficionados gaetani; non per via del risultato, sulla carta previsto, bensì per l’eccellente approccio mentale alla partita sia da parte dei veterani che dei più giovani.
Nonostante le assenze e gli acciacchi delle ultime settimane, il gruppo è riuscito a raggiungere un livello di entusiasmo e coesione molto simile a quello della passata stagione. Tutto quello che veniva difficile nel primo scorcio di campionato, adesso scivola piacevolmente nella retina.
Marrocco conta di recuperare a pieno ritmo i vari De Maria, Porfido e Niccolai per battagliare ad armi pari su uno dei campi più difficili del girone, laddove la corazzata gaetana è stata già corsara, esattamente il 12 aprile 2024 con il punteggio di 68-74.
Veroli ha uno stile di gioco che potrebbe addirsi alle caratteristiche serapiste, però attenzione ai rimbalzi che spesso hanno dato filo da torcere agli alfieri nostrani e potrebbero essere uno degli aghi della bilancia del match.
Servirà dunque alzare il ritmo attraverso contropiedi rapidi e penetrazioni lampo (qui Velardo Lavezzari sarà fondamentale nel penetra e scarica) oltre a limitare il problema falli vista la fisicità e la ricerca del contatto da parte dei padroni di casa, abituati a giocare molto sul pitturato.
Non bisogna lasciare nulla al caso contro una squadra che in casa si trasforma, avendo ottenuto nel proprio feudo ben 10 dei 14 punti in classifica. Così come non bisogna adagiarsi sulle recenti battute di arresto dei verolani; la prima tra le mura amiche contro l’armata Sermoneta e quella più fresca di domenica scorsa a Pontinia, davanti ad una Virtus capace di sorprendere i ragazzi di Magnone al fotofinish.
La stessa Virtus Pontinia che domenica si appresta a volare nell’alveare cestistico della Basket Bee per tentare l’impresa contro una squadra propensa a chiudere definitivamente il discorso primo posto nel girone, approfittando del riposo di una Fortitudo Cisterna in calo dopo le ultime 3 sconfitte.
Se questa sfida presenta delle certezze, la quarta ed ultima della lista propone tante incognite. Parliamo di Jumbo Basket Formia vs Nuovo Basket Alatri.
Il recente curriculum formiano rivela due preoccupanti sconfitte larghe contro Serapo ’85 e Itri che hanno acceso la spia dell’allarme in seno al PalaFabiani. Eppure neanche un mese fa la situazione era totalmente diversa, basandoci sul colpo contro Sermoneta che aveva proiettato i giallo-rubili nella top 3 assoluta.
La Jumbo ha evidenziato delle lacune sia offensive che difensive che stonano con la qualità dei propri individui. Ci sono tutti i valori per tornare alla ribalta domenica, ma si necessita di un salto di qualità sul piano della coesione collettiva, soprattutto contro un roster che fa del gioco di squadra il suo vanto principale.
Alatri sbarca sulla riva del Tirreno con la leggerezza di chi si è tolto un incubo di dosso; dopo un gennaio negativo, i rosaverdi di coach Caporilli sono tornati in ballo per i playoff grazie alla vittoria del 1° febbraio contro Cisterna.
La compagine ciociara è una contender pericolosa da affrontare, capace di mettere in difficoltà chiunque sulla lunga distanza senza esibire numeri spettacolari. La prova è stata l’andata, durante la quale gli alatrini diedero dimostrazione di resilienza sconfiggendo i formiani con un bel terzo quarto ed un periodo finale coriaceo.
Ritrovata la fiducia nei propri mezzi, il Nuovo Basket Alatri si presenta a Formia con quella leggerezza che tanto desidererebbe riavere la Jumbo nell’ultima sfida di regular season al PalaFabiani. Toccherà dunque al campo emanare il verdetto definitivo. Dove l’orgoglio, la testa ed il cuore conteranno quanto, se non più, di schemi e giocate, se si vuole spiccare il volo verso i playoff.
Programma 16a giornata – Divisione Regionale 1, girone D
Sabato 8 febbraio
Ore 18.30
Virtus Basket Fondi – Basket Itri
Ore 19
Pallacanestro Veroli 2016 – Basket Serapo ’85 Gaeta
Domenica 9 febbraio
Ore 18
Basket Bee Sermoneta – Virtus Basket Pontinia
Ore 18.30
Jumbo Basket Formia – Nuovo Basket Alatri
Riposa: Fortitudo Cisterna
Classifica
Basket Bee Sermoneta 22 punti
Fortitudo Cisterna 18
Basket Serapo ’85 Gaeta 16
Jumbo Basket Formia 16
Basket Itri 14
Pallacanestro Veroli 2016 14
Nuovo Basket Alatri 14
Virtus Basket Pontinia 4
Virtus Basket Fondi 2