Beach Handball, svelate le carte della Calise Cup 2025: boom di iscrizioni, tante nazioni presenti, nazionali, mascotte ed altre novità

All’interno dell’incantevole cornice del Summit Hotel e nella sala Blu della citata struttura alberghiera, vanto per la città di Gaeta e per la regione tutta e non solo, si è svolta la presentazione ufficiale della 26a edizione del torneo EBT (European Beach Handball Tour) ed internazionale Calise Cup.

Il boom d’iscrizioni come non capitava da anni e le tante squadre straniere, in maggioranze di quelle italiane, possono già inorgoglire tutta la macchina organizzativa del Memorial Francesco Calise, fiore all’occhiello della città di Gaeta e promotore sportivo, sociale, d’inclusione e sportivo.

L’evento è stato magistralmente presentato dalla giornalista e moderatrice Laura D’Onofrio.

La moderatrice Laura D’Onofrio

La quale, dopo aver introdotto le famiglie Calise, Gianni ed il fotografo Cosmo Di Schino, con consegna di un quadro con riproduzione di “una Gaeta che non c’è più” del 1893 per il Memorial Francesco Calise, il Memorial Marco Gianni ed il Trofeo ULDA, ha dato il via alla presentazione.

Marco Dell’Isola con la mamma di Marco Gianni

Molte le autorità presenti, a cominciare dal Sindaco di Gaeta Cristian Leccese, il Rettore dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale Marco dell’Isola, lAssessore allo Sport Francesco di Fonzo, il presidente del CUS Cassino Carmine Calce, in rappresentanza della Federazione Italiana Gioco Handball il responsabile dell’Area 7 Pierpaolo MatarazzoErica Milic delegata del CIP Lazio per la Provincia di Latina, l’ex giocatore di pallamano Lucio La Croix che ha ospitato l’evento e ovviamente non poteva mancare l’ideatore e regista di tutto, Antonio Viola.

A seguire, il momento celebrativo è proseguito con la premiazione, ad opera del presidente del Cus Cassino Carmine Calce dei ragazzi Under 16 del Cus cassino che hanno partecipato alle finali nazionali U16. Riconoscimento anche per i ragazzi della Cooperativa “La Valle” per aver portato a termine il progetto durato un anno e che si chiuderà con il 3° Trofeo Gianni e per il Coach Matteo Usai che ha ricevuto i complimenti del  Sindaco per la sua capacità comunicativa con i giovani e soprattutto per la sua professionalità ed umiltà.

Carmine Calce con alcuni atleti del CUS Cassino

Si prosegue con un video promozionale che mostra le bellezze di Gaeta con i due castelli, il centro storico e le bellissime giocate di uno sport davvero entusiasmante quale è quello del Beach Handball:

Tutti gli intervenuti hanno sottolineato l’importanza di un evento che lega la sua storia indissolubilmente alla città di Gaeta.

Nato dal nulla, grazie alla mente brillante di Antonio Viola, è diventato un evento che ha portato Gaeta al centro del mondo. In questa edizione parteciperanno circa 30 squadre provenienti da paesi esteri e da diverse regioni d’Italia. Ci saranno numerosi arbitri e delegati internazionali con una rappresentanza di ben 14 nazioni.

“Un evento sportivo internazionale di grande valore – recita un comunicato del Comitato organizzatore – che oltre a regalare performance spettacolari, nella speciale disciplina, funge da volano aggregativo per i giovani provenienti dai vari paesi, contribuendo all’abbattimento di ogni muro e confine essendo legati tutti dall’unico denominatore comune che è lo sport”.

L’intera presentazione alla stampa è visibile al seguente link:

https://www.facebook.com/share/v/12KndHsiyxU/

Non solo Beach Handball ma anche danza grazie ad una esibizione delle ragazze del “Centro del movimento” di Rita Spinosa, che organizzeranno un evento in collaborazione con l’Associazione “Diritto e Donna” di Valeria Aprile, musica, la mascotte dell’evento e tanto altro.

La serata si è conclusa con l’intervento dell’ideatore della manifestazione, Antonio Viola che ha voluto consegnare personalmente a tutti la maglietta della 26a edizione della Calise Cup.