Divisione Regionale 1, 5a giornata: Derby spettacolo al PalaVenezia! Jumbo Formia vola sopra la Serapo ’85 Gaeta

La Jumbo Basket Formia compie il colpaccio al PalaVenezia vincendo il derby sul Basket Serapo ’85 Gaeta.

Serve l’overtime per dare la vittoria ai ragazzi di coach Angelo Odone e Davide Mastrangelo, quasi sempre in conduzione durante la partita con scarti a volte prossimi alla doppia cifra prima di essere riacciuffati nel finale di tempo regolamentare dai coriacei padroni di casa. La lotteria dell’extra time premia i giallo-rubili, che conquistano la 4a vittoria stagionale.

Grande rammarico in casa Serapo ’85; l’organico di coach Marrocco ha dato davvero tutto sul parquet amico e la 4a sconfitta consecutiva si presenta severa davanti a chi ha visto e vissuto le ultime 3 partite, perse tutte in volata per questione di episodi. Forse manca qualcosa a livello di coesione di squadra? Non sono state rispettate le responsabilità nei tiri importanti? Questo possiamo pensarlo ma non saperlo, perché il peso di questo KO è già schiacciante di suo a livello morale.

Facciamo un passo indietro e restiamo per un attimo incantati dallo scenario da big match offerto dal pubblico in quel di Via Venezia. Davanti ad una cornice da Serie A, i giocatori in campo restano quasi estasiati dimenticandosi di fare il loro dovere a canestro. 

La Jumbo cerca la prima fuga sotto le mani di Kasa; il lungo ceco mette a referto 8 dei primi 10 punti che regalano un tesoretto di vantaggio ai formiani, costretti da subito a fare a meno di Ostricaro, già a quota 2 falli. Porfido, da vecchia volpe qual è, usa la sua migliore arma per riavvicinare la Serapo, ovvero scagliando una tripla dall’angolo per il 6-10 a 5’35” dalla sirena.

Un ottimo Leccese distribuisce serenità e palloni ottimi ai compagni guadagnandosi anche i liberi del 6-12. Il play ex Serapo offre a Kasa i punti del + 8 sul 6-14. In campo gli errori e le palle perse si susseguono e nel marasma della tensione spunta Velardo con la tripla del 9-14 a 2’50” dalla sospensione, agevolata dal blocco di Niccolai. Porfido successivamente chiude le marcature del quarto con una penetrazione che frutta l’11-14 costringendo al timeout Odone e Mastrangelo. Ogbodu tenta il tiro da 3 allo scadere ma vede solo il ferro.

Il secondo periodo si apre come quello precedente, cioè dominato da falli, palle perse ed errori. La prima marcatura arriva dopo oltre 2’ con Antetomaso, il quale in fastbreak sigla il -1 serapista mentre Leccese si accascia a terra toccandosi un ginocchio. Il playmaker viene sollevato e portato dai compagni in panchina; per lui solo un breve stint alla fine del quarto e poi game over.

L’uscita di scena di Leccese coincide con il sorpasso gaetano ad opera di Porfido e Niccolai per il 17-15. Marciano pareggia subito i conti. Inizia un bel tiro e molla che viene spezzato nuovamente dagli ospiti a 4’ scarsi dal break lungo con i 2 punti di Ogbodu e la tripla di Mannarelli, finalmente entrato in partita dopo un primo quarto complicato.

Gli errori dalla lunetta vengono pagati caro dalla Serapo, che si ritrova ad inseguire un Formia sempre più lontano. Valente segna il 20-25 prima di veder Marciano siglare il 20-27. La tripla allo scadere di Okoro regala alla Jumbo il 21-30 che getta nello sconforto il pubblico amico.

Sempre Kasa apre le marcature della ripresa approfittando di una palla persa di Valente. Allora Marrocco decide di utilizzare la zona 2-3 mentre Odone-Mastrangelo praticano il pressing a tutto campo per tentare di non far ragionare Velardo. L’argentino se ne sbatte e piazza una tripla clamorosa da casa sua per il 24-32 che dà linfa vitale al morale biancoverde. Formia va in confusione e Porfido, dal suo caro angolo, spara il 27-32. Velardo approfitta del caos rivale per attaccare il ferro e segnare il 30-32 successivo ad un libero ottenuto da un fallo di Mannarelli.

La bilancia sembra vertere a favore della Serapo, ma ci pensa Gianmarco Odone a ripristinare i valori rispondendo al collega avversario con la tripla del nuovo + 5 (30-35). Kasa segue il compagno e sotto canestro segna il tap-in del + 7. In un amen il Formia ritrova la compattezza giusta e ricaccia indietro la Serapo.

I padroni di casa tornano a uomo e rimettono le cose a posto anche in attacco grazie al perfetto 2/2 dalla lunetta di Antetomaso ed il 36-39 di Velardo. La partita si fa divertente, il ritmo si alza e gli spettatori sono entusiasti. 

A 4’ dal gong, torna il Kasa show con 2 punti dall’angolo e la tripla in solitaria per il 36-44. Niccolai e Velardo non ci stanno e rintuzzano in pochi istanti il margine per il 40-44. 

La straordinaria difesa permette al Gaeta di tornare sul – 2 con Porfido a 2’ dalla fine. Nell’ultimo minuto succede di tutto; De Maria segna la tripla del 45-46, poi c’è la risposta di Okoro per il 45-49 ed infine Velardo segna i liberi del 47-49. Mannarelli cerca il buzzer ma viene chiuso efficacemente dal muro biancoverde.

L’ennesimo run formiano apre il quarto finale, dettato da Ostricaro. Il lungo prima segna col fallo e poi piazza la tripla del 47-54. Porfido risponde per le rime dando il -3 ai serapisti a 7’ dal termine. La stessa ala gaetana viene mirato dagli arbitri che in pochi secondi lo condannano a 4 falli. 

Si torna a sbagliare tanto e allora coach Marrocco decide di sospendere le operazioni a 6’48 dal traguardo. La pressione difensiva formiana costringe Porfido ad uscire anzitempo dalla partita, a causa di un contatto in penetrazione con Ostricaro. Al suo posto rientra Niccolai.

La fortuna aiuta in questo momento la Jumbo che riceve in regalo 3 liberi per fallo di Antetomaso in allungo sul tiro di Ogbodu; quest’ultimo è quasi perfetto facendo 2/3 e dando il 51-56 ai compagni. Mannarelli firma invece i punti del 51-59.

La partita è maschia ma sembra penalizzare soltanto la Serapo, che si ritrova oltre 5 falli dopo neanche metà quarto. Marrocco chiama un’altra sospensione per dare consigli utili ai suoi ragazzi. Al rientro, Niccolai e Velardo prendono in mano la situazione con canestri pesanti. Kasa e De Maria si scambiano le triple e a 2 minuti dalla fine siamo sul 58-62. Antetomaso sale in cattedra e riavvicina Gaeta sul -3 (61-64). Velardo partecipa allo shooting challenge regalando poi il 64-66. 

Il PalaVenezia si eccita quando Niccolai regala il pareggio biancoverde del 66-66 nel minuto finale grazie ai liberi ottenuti da un antisportivo sotto canestro di Ostricaro. 

Gli ultimi secondi sono agonici e ricchi di suspense. Kasa sbaglia un fadeway offrendo l’eventuale ultimo possesso ai padroni di casa quando restano 24”9. Velardo commette una leggerezza restando col pallone fermo in mano per oltre 5” e regala un’altra chance alla Jumbo. Odone-Mastrangelo chiamano lo schema: Mannarelli penetra e scarica fuori per Ogbodu che non trova la retina del giustiziere. 

Si va all’overtime di una partita già storica che ha bisogno solo della ciliegina sulla torta. Le squadre sono stremate, però non intendono mollare una virgola. In palio ci sono tanti valori aldilà della classifica.

Okoro garantisce il vantaggio jumbista superando le ostiche marcature rivali. La stessa guardia commette fallo su Niccolai, il quale segna solo un libero dei due. Sempre Okoro va sulla lunetta su fallo di Antetomaso ma fallisce entrambi i tiri. 

Si sbaglia tanto… sembra quasi che nessuna delle due squadre voglia prendersi la responsabilità di ottenere i 2 punti. 

Ci pensa allora Mannarelli a sbloccare la situazione a 2’30” segnando il 67-70 formiano. La Serapo non può rispondere perché da un’incomprensione tra Velardo e Valente nasce una palla persa sanguinosa. I biancoverdi fanno fatica a rimbalzo e neanche il timeout chiesto da Marrocco cambia le cose. 

Okoro si conferma sul piedistallo del protagonista mettendo dentro il 67-72 assistito da Ostricaro. Niccolai ci prova da lontano per la tripla della disperazione, che non entra. La Jumbo può preparare il volo per festeggiare il 4° squillo stagionale. La stoppata ed i tre punti di Mannarelli fanno calare il sipario su un derby indimenticabile vinto dal Formia 67-75. 

Con i derby è finita qui? Macché! Sabato prossimo, la Serapo cercherà di dare un calcio alla crisi giocandosi i primi 2 punti sul campo della Virtus Fondi e la Jumbo ospiterà domenica il Basket Itri alla PalaFabiani nel rematch della finalissima di Divisione Regionale 2. Conserva i popcorn rimasti, ti serviranno anche la prossima settimana. 

Basket Serapo ’85 Gaeta – Jumbo Basket Formia 67-75 dopo overtime (11-14; 21-30; 47-49; 66-66)

Basket Serapo ’85 Gaeta: Rella, Izzi n.e., Reale, Velardo 25, Vaudo, Antetomaso 9, De Maria 10, Valente 4, Porfido 8, Niccolai 11. Coach: Marocco.

Jumbo Basket Formia: Persico n.e., Okoro 8, Improda 2, Mannarelli 13, Odone 3, Ostricaro 13, Ogbodu 6, Kasa 21, Toscano 2, Meschino n.e., Marciano 5, Leccese 2. Coach: Mastrangelo e Odone.

Foto copertina di Antonio D’Ovidio