La Jumbo Basket Formia si conferma padrona del girone D di Divisione Regionale 1 con il 5° sigillo stagionale ottenuto a spese del Basket Itri, nel piatto forte della 6a giornata.
I giallo-rubili conducono le operazioni fin dal via, sostenuti dai 10 punti a testa di Okoro e Kasa che permettono un vantaggio di 9 lunghezze al termine del primo quarto, conclusosi 26-15.
Nel secondo periodo arriva la reazione degli itrani, capaci di ridurre il margine a 5 punti grazie alle marcature di Davide Vecchio e Luca Di Biase, con quest’ultimo autore anche della tripla del provvisorio -3 a 2’42” dallo scadere che dà il via ad un breve ma divertente contest dalla lunga distanza gestito da Ogbodu e Saccoccio. Formia è più falloso ed i coach Mastrangelo-Odone devono regolare il minutaggio di Kasa, Toscano e Mannarelli, già a quota 3 falli, ma quest’ultimo sigla comunque il canestro che porta le squadre al break lungo sul 35-30.
Al ritorno dagli spogliatoi, Itri segna il primo canestro del terzo periodo con Alessandro Vecchio ma poi va in difficoltà contro la zona 3-2 applicata da Formia, che ritrova in Okoro la stella più luminosa del momento. Il numero 5 sigla un parziale di 6 punti in grado di dare il + 10 ai compagni a 6’ dalla fine. Sale successivamente in cattedra Mannarelli, autore di 5 marcature per il 47-32.
Dopo oltre 3 minuti a secco, gli ospiti riguadagnano la retina sempre con A. Vecchio. Una breve illusione, perché ancora una volta Okoro decide di salire in cattedra con una tripla e due punti che spengono le residue speranze degli avversari sul punteggio di 52-34 a – 3’57”. Itri non accetta il passivo e cerca di riavvicinarsi nuovamente con i numeri di Davide Vecchio, l’and 1 di Saccoccio e la presenza di Violo sul pitturato per tornare sul provvisorio 58-45, ma la tripla a 12” dalla sirena di Ostricaro per il 61-45 è simile ad una doccia fredda.
Nel quarto finale si registra subito l’espulsione di A. Vecchio a seguito di un contatto giudicato irregolare dagli arbitri. Il Formia allunga le distanze ancora con l’MVP della serata, Okoro che sfonda il muro dei 30 punti a suon di triple e liberi. Il distacco sale fino al + 19 e allora spazio anche agli under per accumulare esperienza e minuti nelle gambe. La partita viene quindi consegnata alla storia con il successo della Jumbo Formia per 78-67.
Se i locali sorridono per la provvisoria leadership in solitaria ottenuta grazie ad un eccellente lavoro di squadra, lo stesso non si può dire per Itri, alla terza sconfitta consecutiva dopo le debacle ad Alatri e in casa con Fortitudo Cisterna. Pesa l’assenza di Victor Papa, fuori tutta la stagione, ed una mancanza di equilibrio che potrà essere ritrovato soltanto in palestra e con pazienza. L’impatto in DR1 era stato ottimo nelle prime due giornate, ma le cose sono cambiate nelle ultime settimane. Tranquillità è la parola d’ordine predicata da coach Stravato nel post-partita odierno.
Nella prossima giornata, la Jumbo cercherà nuova gloria sabato sera sull’insidioso campo del Nuovo Basket Alatri mentre Itri ospiterà domenica la Virtus Fondi in un derby tutto da vivere.
Jumbo Basket Formia-Basket Itri 78-67 (26-15; 9-15; 26-15; 17-22)
Jumbo Basket Formia: Persico; Okoro 30; Mannarelli 16; Odone G.; Ostricaro 10; Ogbodu 7; Kasa 10; Toscano 3; Meschino 1; Marciano 1; Leccese; Tartaglione. Coach: Mastrangelo e Odone A.
Basket Itri: Violo 10; Saccoccio 16; Soprano; Di Biase A. 2; Di Biase L. 8; Vecchio D. 12; Ricciarelli; Vecchio A. 11; Corpolongo; Tucciarone 3; Di Biase G.; Stravato Fed. 5. Coach: Stravato Fer.
Risultati 6a giornata – Divisione Regionale 1, girone D
Fortitudo Cisterna – Nuovo Basket Alatri (sospesa al 3° quarto sul 48-39)
Virtus Basket Fondi – Basket Serapo ’85 Gaeta 74-81
Pallacanestro Veroli 2016 – Virtus Pontinia 70-58
Jumbo Basket Formia – Basket Itri 78-67
Riposa: Basket Bee Sermoneta
Classifica
Jumbo Basket Formia 10 punti
Basket Bee Sermoneta 8
Fortitudo Cisterna 8
Nuovo Basket Alatri 6
Basket Itri 4
Pallacanestro Veroli 2016 4
Basket Serapo ’85 Gaeta 2
Virtus Basket Pontinia 0
Virtus Basket Fondi 0
L’esultanza di Osamudiamen Star Okoro nella foto copertina di Antonio D’Ovidio