Eccellenza: il menù della 13esima giornata

A caccia della “decima”.

E’ la vittoria numero dieci del campionato quella che nell’imminente domenica cercheranno sia Unipomezia che Montespaccato, le prime due classificate del girone B che sono decise più che mai, anche dietro la forza dei numeri, a proseguire nel loro percorso.


Confronto a distanza


I primi della classe giocheranno nel pomeriggio, ospiti del Nuova Florida che invece viaggia in tutt’altra situazione e che sta proseguendo nelle sue variazioni d’organico. Una sorta di testacoda che era difficile ipotizzare qualche tempo fa, soprattutto per quelli che erano gli auspici in casa ardeatina; adesso patron Pizi vuole che i suoi diano il via alla risalita, pur considerando i valori e le motivazioni che gli avversari sono in grado di esprimere. In mattinata i romani collocati al secondo posto giocheranno sul campo dell’Astrea, appena tonificata da una vittoria esterna alla quale si spera di poter dare immediato seguito e che può costituire motivo di maggiore difficoltà per gli ospiti.


Ferentino all’ esame Sezze, sfida di livello in terra frusinate


Rimane vigile il Ferentino, attuale terzo incomodo, anch’esso atteso da una trasferta non semplice. Ci sarà da far visita alla Vis Sezze, che vive una fase non certo semplice come dimostrato dalla posizione di classifica non certo in linea con le aspettative ma in forza della quale sa di non poter sbagliare ancora. E fatti nuovi si attendono anche da chi sta inseguendo, visto che di fronte ci saranno Città di Anagni e Città di Paliano, sul campo di quest’ultimo, nel confronto che oppone le due compagini che a suon di risultati e di successi sono riuscite a scalare rapidamente la classifica.


Ostico Real Cassino per il Gaeta


Prova a ripartire anche il Gaeta, il cui stop rimediato in casa ha creato danni importanti. Adesso si tratta di ripartire e di continuare a dire qualcosa di concreto (sfruttando magari l’onda di ottimismo creata dall’approdo alla semifinale di Coppa Italia), anche se ci sarà da affrontare quel Real Cassino chiamato a far bene per una classifica che nella parte bassa è ancora tutta da decifrare, visto l’ equilibrio ancora regnante.


Domenica importante per la bagarre salvezza


In questo contesto rientrano anche la gara che la Lodigiani sarà chiamata a sostenere sul campo del Parioli e la sfida casalinga alla quale l’Arce è atteso contro il Campus Eur; quattro formazioni che sono chiamate a far risultato, per le motivazioni che sono legate alla necessità di non peggiore la posizione di graduatoria che in alcuni casi non è certamente felice. Ma su due partite in particolare si concentreranno le attenzioni della lotta salvezza. La sfida diretta tra Monte San Biagio e Roccasecca, nella collocazione pomeridiana, e la gara casalinga mattutina che l’Aprilia csp, ultimo della classe, sosterrà contro l’Atletico Pontinia: per tutti ci sarà poco da parlare, basta leggere la graduatoria per capire che non ci si potrà fermare.

La tredicesima giornata:


Ore 11:00
Arce-Campus Eur
Astrea-Montespaccato
Real Cassino-Gaeta (campo neutro di San Vittore del Lazio)
Vis Sezze-Ferentino


Ore 11:15
Aprilia csp-Atletico Pontinia (a porte chiuse)


Ore 11:30
Parioli-Lodigiani


Ore 14:30
Città di Paliano-Città di Anagni
Monte San Biagio-Roccasecca
Team Nuova Florida-Unipomezia

La classifica:
Unipomezia 29
Montespaccato 28
Ferentino 27
C. di Anagni 23
C. di Paliano 21
Gaeta 20
Lodigiani 19
Arce 16
Campus Eur 15
Astrea 15
Vis Sezze 13
Parioli 13
Real Cassino 13
Atl. Pontinia 11
Monte San Biagio 11
Roccasecca 10
Team N. Florida 8*
Aprilia Csp 5
*Team Nuova Florida un punto di penalizzazione

Foto copertina: Gianluca Di Fazio