Gaeta: Samuel Sanna, un talento musicale che brilla

Gaeta: Samuel Sanna, un talento musicale che brilla tra successi internazionali e un futuro promettente.

Samuel Sanna, un giovane talento di soli 8 anni di Gaeta, sta rapidamente scalando le vette del mondo musicale.

Da un anno frequenta l’accademia di musica “Roxyl Music label” sotto la guida del maestro Rocco Palazzo, un’esperienza che ha aperto le porte a numerose esibizioni di prestigio.

Il suo viaggio musicale lo ha portato a esibirsi in diversi contesti, da Fondi al festival internazionale di Roma, fino alla Bulgaria, dove a settembre ha partecipato al festival internazionale “Silver Yantra 2024” a Veliko Tarnova, conquistando un rispettabile quarto posto nella sua categoria.

L’8 dicembre 2024, Samuel ha raggiunto l’apice del successo in Lettonia, a Rīga, al festival internazionale “Rīga Symphony 2024”.

La sua interpretazione del brano “Se bruciasse la città” di Massimo Ranieri gli è valsa la vittoria nella categoria baby, un trionfo che ha riempito di orgoglio i suoi genitori, Enrico Sanna ed Emanuela Di Cosmo, e il suo maestro Rocco Palazzo.

Ma le soddisfazioni per Samuel non finiscono qui. Dopo aver partecipato al festival internazionale “Viva l’Italia” a Roma, al teatro Ghione, dove ha vinto il Super Gran Prix, è stato selezionato per partecipare a un festival che si terrà a Dubai nel 2025. Un’opportunità straordinaria che testimonia il suo talento e il suo impegno.

La famiglia Sanna desidera esprimere la propria gratitudine alla presidente del festival di Rīga, Jelena Loreina Svilpe, per l’opportunità offerta a Samuel, e soprattutto al maestro Rocco Palazzo, per la sua guida e il suo supporto costante.
Samuel Sanna è un esempio di come la passione, il talento e la dedizione possano portare a grandi risultati, anche in giovane età. Il suo percorso musicale è solo all’inizio, ma il suo futuro si preannuncia ricco di successi e soddisfazioni.

Per Sportgaetano, Andrea Brengola