Ancora poche ore di attesa ed anche sui gironi del campionato di serie D si alzerà definitivamente il sipario.
Un momento, quello che di fatto sancisce l’avvio della nuova annata, sempre particolarmente atteso dagli addetti ai lavori, soprattutto alla luce delle sorprese emerse negli ultimi anni circa la collocazione delle singole squadre, fattore quasi mai coinciso con le previsioni.
Certamente si può dire che, contrariamente a quanto da noi auspicato nelle scorse settimane, anche per l’imminente stagione, i 12 clubs del Lazio non viaggeranno tutti insieme; peraltro era difficile sperarlo.
Il Flaminia è pronto a rimanere nel girone E, in compagnia di Toscana ed Umbria, e verosimilmente non sarà da solo nella sua esperienza. Al pari della scorsa annata per il Sora appare pronta la conferma nel girone F (bisognerà vedere con quali altri sodalizi regionali, visto che a livello geografico anche più di uno potrebbe far compagnia ai bianconeri.
Rimane da comprendere la composizione del girone G, dove sono pronti a trovar posto Cassino e Terracina. Nessun dubbio esiste circa la presenza dei tigrotti nel torneo laziale-sardo-campano, visto che questa sarà l’annunciata composizione.
Assodata la presenza di cinque squadre isolane (Atletico Uri, Costa Orientale Sarda, Ilvamaddalena, Sassari Latte Dolce ed Olbia), il contingente territoriale appare ancora da valutare, con almeno 6-8 presenze, resta da scoprire il fattore Campania, che si annuncia come sempre robusto ed importante; e se fossero confermate le previsioni di compagini in arrivo anche dalla provincia di Salerno, allora lo spessore del torneo al via il prossimo 8 settembre sarebbe davvero importante.