La cerimonia di premiazione tenuta presso l’Area Archeologica Caposele, sobria ma partecipata, ha concluso l’edizione numero 52 del campionato italiano Meteor, la competizione velica che ha aperto nel modo migliore il nutrito calendario estivo di eventi agonistici del Cn Caposele Formia.
Il Comitato di Regata pilotato da Costanzo Villa è riuscito a completare dieci prove, grazie all’ausilio delle condizioni meteomarine che nella giornata conclusiva sono state pressoché perfette.
L’esito della competizione ha ricalcato quello che si era visto nelle prestazioni più recenti, visto che il successo finale è stato appannaggio di “Pekoranera” diretta da Davide Sampiero, che ha festeggiato non solo la vittoria del Trofeo “Alberti”, ma anche la fresca nomina a presidente di Classe; l’equipaggio de La Spezia, completato da Cesare Boldrini ed Alessandro Giumelli (premiato da Fabio Papa, Assessore allo sport del Comune di Formia), si è aggiudicata quattro delle dieci regate, precedendo di quattro lunghezze “Serbidiola”, timonata da Enrico Pucci (con Pierpaolo Pucci e Lorenzo Cianchi); ha completato il podio “Kontiki” del campione uscente Lorenzo Carloia, affiancato da Luca Coppetti e Francesco Aloisi. -nella foto, i tre equipaggi saliti sul podio-.
Nel campionato, nobilitato dalla presenza di Silvia Zennaro, ex olimpionica Laser Radial ed all’esordio nella specialità, e di Sandro Cuomo, plurimedagliato della scherma azzurra, si è posta in particolare evidenza Margherita Menini, diciotto anni appena compiuti, al timone di “Bloody Mary”: a lei sono andati il trofeo per la miglior prestazione femminile, ed il Trofeo Patelli per il miglior velista Under 25. Il Trofeo del Timoniere è stato appannaggio di Andrea Piazza, su “Senza Intoppi”. Il Trofeo “LocatellI”, riservato alla miglior flotta in gara, è andato ai portacolori de La Spezia.