Riqualificazione: non solo ex Avir, a seguire anche il โ€Ricinielloโ€

๐„๐ฑ ๐€๐ฏ๐ข๐ซ, ๐œ๐จ๐ซ๐ฉ๐จ ๐๐ข ๐Ÿ๐š๐›๐›๐ซ๐ข๐œ๐š. ๐ˆ๐ฅ ๐ฌ๐จ๐ฉ๐ซ๐š๐ฅ๐ฅ๐ฎ๐จ๐ ๐จ

๐‹๐š๐ฏ๐จ๐ซ๐ข ๐ข๐ง ๐œ๐จ๐ซ๐ฌ๐จ ๐ฌ๐จ๐ฅ๐จ ๐ฎ๐ง ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ ๐ฌ๐ญ๐ž๐ฉ ๐๐ข ๐ฎ๐ง ๐ ๐ซ๐š๐ง๐๐ž ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐ž๐ญ๐ญ๐จ๐œ๐ก๐ž ๐ข๐ง๐œ๐ฅ๐ฎ๐๐ž๐ซร  ๐ข๐ง ๐Ÿ๐ฎ๐ญ๐ฎ๐ซ๐จ ๐ฅ’ ๐š๐ซ๐ž๐š ๐‘๐ข๐œ๐ข๐ง๐ข๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ž ๐ฅ’ ๐ž๐ฑ ๐๐ข๐š๐ณ๐ณ๐š๐ฅ๐ž๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐’๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž

๐‘๐ž๐ฌ๐จ ๐ง๐จ๐ญ๐จ ๐ข๐ฅ ๐ง๐จ๐ฆ๐ž: “๐‚๐š๐ฃ๐ž๐ญ๐š ๐š๐ง๐ข๐ฆ๐š ๐ฏ๐ข๐ญ๐ซ๐ข”

Proseguono i lavori di valorizzazione e rigenerazione urbana riguardanti lโ€™ ex Avir, in particolare  lโ€™edificio prospiciente Corso Italia, il corpo di fabbrica, avviati lo scorso mese di dicembre. Lโ€™ opera รจ stata finanziata interamente da Fondi PNRR-Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Missione 5 โ€“ Componente 2 โ€“ Investimento 2.1).

Il primo stralcio contempla un intervento strutturale globale e la riqualificazione del piano terra e di una porzione del primo piano, oltre alle finiture esterne dellโ€™intera struttura, in linea con i contenuti del progetto preliminare di recupero, sistemazione e valorizzazione dellโ€™AVIR, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 48 del 06/09/2019. Nei giorni scorsi, anche per fare un punto sullo stato dei lavori, sul posto รจ stato effettuato un sopralluogo dal sindaco Cristian Leccese e dallโ€™ assessore ai Lavori Pubblici Luigi Gaetani.

ยซSono passati piรน di 40 anni da quando la vecchia industria del vetro AVIR di Gaeta ha chiuso i battenti – commenta il primo cittadino โ€“ Sono passati tanti anni dal momento in cui in Consiglio Comunale approvammo i progetti di riqualificazione di questo sito industriale ormai abbandonato. Finalmente da diversi mesi รจ iniziato un intervento di riqualificazione, di rigenerazione urbana finanziato con i fondi PNRR. Oggi siamo qui per una delle visite periodiche in cui possiamo renderci conto dello stato di avanzamento dei lavori. Eโ€™ in atto unโ€™ opera profonda, non solo dal punto di vista della rigenerazione urbana, ma che restituirร  alla comunitร  e quindi alla fruibilitร  pubblica questo importante pezzo di fabbrica dismesso e abbondonato memoria storica dei nostri maestri vetrai. Ma si tratta di un intervento profondo anche da un punto di vista tecnico e architettonico, un consolidamento statico, un intervento di riqualificazione sismica che chiaramente darร  la possibilitร  di destinare questo fabbricato agli usi civili, moderni e confortevoli. Insomma unโ€™opera importantissima che la cittร  attende da anni, con le nostre Amministrazioni, in continuitร  che dal 2012 ad oggi hanno scelto di preservare e valorizzare sempre piรน lโ€™area ex Avir. Questo intervento vede un investimento di fondi PNRR di oltre 5 milioni di euro. Ma ve ne sono in programma altri, per i quali sono stati richiesti ulteriori investimenti per man mano trasformare questโ€™ ampia area e ridonarla alla coomunitร . Il tutto per assicurare uno sviluppo nuovo alla cittร  soprattutto nel perimetro urbano, garantendo standarmigliori per i nostri cittadini con nuovi servizi, piรน ricettivitร maggiori spazi per la cultura e lโ€™intrattenimento. Un punto di aggregazione, un epicentro di socializzazione e di inclusione e valorizzazione per i giovani, gli anziani, le fasce deboli. Insomma quello che desideriamo รจ una nuova cittร , un nuovo centro dove tutti possano trovare il loro spazio per incontrarsi quotidianamente. Grazie al nostro impegno negli anni siamo al passo con i tempi. Continuiamo ad attrarre finanziamenti per interventi che nel tempo poi potranno riguardare anche lโ€™area dello stadio Riciniello e quella del Piazzale ex Stazione che come tutti sanno vogliamo acquisire, quindi legando tutto ad un progetto globale di riqualificazione e valorizzazione. Ciรฒ in linea e in continuitร  con lโ€™attivitร  iniziata dalla Giunta Mitrano per la valorizzazione della Ex Avir e dellโ€™ampia zona della cittร  a ridosso della storica fabbrica. ยป

ยซIl progetto in corso ci permetterร  di consolidare la struttura, mettendola in sicurezza, con il lavoro di copertura e impermeabilizzazione della parte superiore.  โ€“ evidenzia lโ€™assessore ai Lavori Pubblici Luigi Gaetani – Il pianterreno sarร  destinato ad uso commerciale mentre il primo e secondo piano ospiteranno un ostello della gioventรน per incentivare il turismo giovanile. Stiamo lavorando anche per lโ€™abbattimento del muro perimetrale che si erge lungo Corso Italia per offrire maggiore ariositร  e visibilitร  alla struttura che si va riqualificando. Stiamo poi per utilizzare due piccoli finanziamenti Astral. Il primo รจ finalizzato ad un intervento riguardante la zona ex Avir tra Corso Italia e via Serapide dove sono previsti dei gradini per armonizzare i due livelli e il recupero del basolato. Lโ€™ altro intervento riguarderร  il congiungimento tra via Serapide e via Papa Giovanni dove verrร  collocata una ringhiera e poi il rifacimento del marciapiede allโ€™ uscita dellโ€™ area ex Mercato. ยป

ยซDalla memoria storca dei Maestri Vetrai, degli operai, di tutti i collaboratori, insomma di quanti hanno vissuto la storica fabbrica trovandovi sostentamento, abbiamo coniato un nome per questo progetto di rigenerazione urbana, di cui potrete prendere visione e al quale stiamo lavorando con forza e determinazione. โ€“aggiunge il sindaco Cristian Leccese – Il nome รจ โ€œCajeta anima vitriโ€, Gaeta anima del vetro perchรฉ cosรฌ รจ stato per tanti decenni e diverse generazioni. Donne e uomini che non solo hanno impegnato lรฌ la loro vita lavorativa, ma hanno riposto lรฌ i loro sogni, i loro desideri di sviluppo, di crescita, di sostentamento della propria famiglia ed hanno in pratica creato, modellato gran parte della societร  gaetana esistente ancora oggi. In omaggio a tutti loro era doveroso da parte nostra chiamare in questo modo un progetto di ampio respiro di sviluppo e crescita della cittร  che ripeto, in futuro includerร  anche lโ€™ area del campo sportivo e quella del Piazzale ex Stazione.ยป