Il Gaeta Sporting Club si conferma specialista di finali thrilling, chiudendo la stagione di Serie B al Palamarina con una vittoria al cardiopalma sulla HandRoma.
La squadra di coach Veraja domina il primo tempo e dà la sensazione anche ad inizio secondo tempo di poter gestire in tranquillità un margine che sfiora la doppia cifra. Gli ospiti non gettano la spugna ed approfittano del calo fisico dei tirrenici per compiere la rimonta che si completa a 7’ dal termine con il pareggio.
I capitolini passano anche in vantaggio ed ingaggiano un testa a testa negli ultimi 5’ che si conclude con il gol vittoria di Capomaccio ed un super salvataggio di Emanuele Cienzo quando mancano meno di 30” dalla fine. Il rigore di Marciano è la ciliegina sulla torta che fa calare il sipario sulla stagione del Gaeta Sporting Club, distante soltanto 1 punto dalla vittoria nel campionato.
Primo tempo
Il match inizia a ritmi blandi e per assistere al primo gol bisogna aspettare il secondo minuto, quando Davide Ciccolella porta in vantaggio lo Sporting Club. La HandRoma risponde per le rime con Di Santo sugli scudi e dopo 5’ il risultato è bloccato sul 2-2.
La rete del 3-2 di Davide Ciccolella apre un piccolo parziale per i biancorossi, che segnano successivamente ben due volte in controfuga con Affinito. Di Santo resta una spina nel fianco gaetana con il gol del 5-3, poi ci pensano Florio e lo stesso Ciccolella ad allungare la distanza tra le due squadre.
Per cercare di spezzare il ritmo della partita imposto dai gaetani, l’HandRoma chiama il timeout al 12’. La scelta è giusta, perché sotto i colpi di Falzi i romani accorciano le distanze fino al 9-7 che costringe al 17’ Veraja ad abbassare il cartello verde.
Il coach croato trova le parole giuste riportando l’inerzia del game dalla parte gaetana. Con le reti di Florio e D. Ciccolella, lo Sporting Club sale in doppia cifra sul 11-7. Gli ospiti segnano con Falzi e Larosa, ma i padroni di casa sono un fiume in piena ed arrivano sul + 5 (14-9).
Al minuto 27’ viene espulso D. Ciccolella a seguito di un forte scontro con Falzi. Veraja si gioca la carta Capomaccio e quest’ultimo gli dà ragione quando segna il gol del 18-10. Negli ultimi secondi c’è tempo per il 19-10 firmato da Ponticella.
Secondo tempo
L’HandRoma è costretta a recuperare ed il suo avvio di ripresa in sesta marcia testimonia la volontà di vincere questa partita. Gli uomini in maglia blu segnano 3 reti nei primi 2’ e riducono il margine da 9 a 6 lunghezze. Marciano e Florio provano a scacciare gli avversari, ma Durnwalder dal dischetto fa capire che la serata è ancora lunga ed il 16° gol a cura di Mucci spinge al timeout Veraja dopo soli 6’.
Affinito si vede negato il gol su rigore, ma si riscatta nei secondi successivi con due marcature che ridanno fiato al Gaeta sul 24-17. L’HandRoma non getta la spugna e con la testa bassa apre un nuovo parziale di 3 reti per il 24-20. Affinito completa la prima metà di quarto segnando il 25-20 che fa chiamare timeout ai romani.
Il Gaeta sembra accusare il forcing dei minuti precedenti e si ripresenta in campo quasi sulle ginocchia; gli avversari, ringalluzziti dall’occasione rimonta, affondano il dita nella piaga avvicinandosi sul – 3 con i gol di Falzi e Durnwalder. Il 26-22 di Marciano illude i tifosi, perché il vento spira tutto verso la metà campo ospite. Larosa mette in atto una doppietta, accompagnato dallo stesso Durnwalder e si entra nei 10’ finali sul 26-25.
Veraja sospende di nuovo il gioco al 21’ per cercare di rinvigorire psicologicamente i suoi ragazzi. Capomaccio rialza il vessillo biancorosso gonfiando la rete per il 27-25 provvisorio. L’HandRoma non accetta il ruolo di comprimaria e raggiunge i locali sul 27 pari al 24’.
Un errore del Gaeta in seconda fase favorisce il sorpasso romano, ma l’espulsione di Corrado per trattenuta irregolare su Affinito regala il rigore del pareggio di Ponticella.
L’HandRoma si guadagna immediatamente la chance del nuovo vantaggio su rigore con Durnwalder, ma il numero 45 fallisce la misura del tiro e regala la carta vincente allo Sporting Club. Capomaccio cala l’asso pescando dal cilindro il 29-28 al 29’. La formazione romana arresta il gioco e nel timeout studia la migliore soluzione offensiva per il pareggio. La palla arriva all’ala destra Mucci che si alza al limite dell’area e sprigiona il destro, trovando però Cienzo ben piazzato che spegne ogni speranza avversaria a circa 20” dalla fine.
Il possesso torna nelle mani gaetane e si arriva in pochi secondi nell’area avversaria; Marciano tenta il tiro ma viene sgambettato da un Falzi decisamente frustrato. Il numero 4 romano riceve il rosso ed il cartellino blu, che comporterà un rapporto scritto dall’arbitro ed un probabile periodo più lungo di squalifica.
Marciano si incarica del rigore e chiude le ostilità firmando allo scadere l’ultimo gol stagionale dello Sporting Club in questo campionato di Serie B. Termina il match, i cuori sono salvi: il Gaeta vince 30-28 e saluta al cardiopalma la stagione consolidando il secondo posto in classifica con una striscia di 3 successi che lascia buone premesse per un futuro da modellare.