Un’eccezionale Laundromat Gaeta tiene vive le speranze playoff con un successo perentorio sul Città di Zagarolo nell’ultima sfida casalinga.
Nell’inviolato fortino PalaVenezia, gli uomini di mister Spinosa dimostrano grinta e personalità annullando le Furie Amaranto in una sfida dentro-fuori dove l’unico risultato utile era la vittoria, che non è mancata sotto gli occhi del pubblico amico.
La partita all’inizio assorbe le aspettative della vigilia mostrando nervosismo da ambedue la parti, tant’è che nei primissimi minuti si raggiungono già 5 falli, con gli ospiti più indisciplinati rispetto ai padroni di casa.
Padroni di casa che, nonostante l’asfissiante pressione zagarolese, accarezzano il vantaggio un paio di volte attraverso le puntazze di Autore e Rengifo, di poco fuori dallo specchio della porta.
La Laundromat trova finalmente la rete all’inizio del 9’ grazie ad una rapida e spietata azione nata da un lancio lungo di capitan Napolitano, proseguita con un delizioso tocco al volo di petto di Rengifo che funge da torre per l’acrobazia di Goser imparabile per Magurno.
Piove sul bagnato per Zagarolo che prima perde Tora per uno contatto al limite dell’area e poi deve fare meno per qualche minuto di Genovesi, anch’egli vittima di uno scontro di gioco, nel suo caso con il portiere Magurno, uscito dai pali per cercare di fermare il tandem Annunziata-Rengifo.
Gli ospiti sembrano in balia degli eventi e allora Autore s’inventa al 12’ un golazo dei suoi; il pivot si prende palla dalla propria area, attiva il turbo e avvia un brillante coast to coast solitario che termina con un lesto diagonale di destro che sorprende Magurno sul secondo palo. Prende forma il grande show Laundromat!
Mister Spanu decide di sospendere il gioco con un timeout ed appena 1’ dopo Spinosa lo imita richiamando alla concentrazione i propri ragazzi.
Una mossa astuta perché Lauretti approfitta di un’indecisione tra Magurno ed i compagni, intravede la porta libera e sforna un chirurgico pallonetto che consegna al 15’ il tris gaetano.
Zagarolo appare quasi stordito dal corso delle azioni e flirta con il tiro libero quando Barigelli commette il 5° fallo di squadra, su Annunziata.
Lo stesso Barigelli viene superato al 18’ da una giocata di Goser, il quale s’invola velocemente verso la porta e con un piatto sporcato da Magurno pesca dal cilindro la doppietta regalando il poker gaetano.
Zagarolo si rende pericoloso con bomber Nirta, che mette a sedere due volte Napolitano e Rengifo ma quest’ultimo è intelligente ad allungare la gamba al momento del tiro in area.
La prima azione degna di nota della ripresa passa dai piedi di Autore che viene fermato soltanto dal petto di Magurno.
Mister Spanu introduce subito il portiere di movimento per attaccare in superiorità e la mossa porta gli amaranto a sfiorare il gol più volte per una questione di centimetri con Novelli, Nirta e Scaccia tutt’altro che cinici sul secondo palo.
Dopo aver accettato la pressione zagarolese, la Laundromat rialza la testa e va ad un passo dal colpo di grazia con un rasoterra dalla propria metà campo di Goser che finisce a poche dita dalla porta.
I locali sciupano diverse occasioni e addirittura regalano un’opportunità ai zagarolesi su palla persa di Napolitano trovatosi a centrocampo in fase di costruzione; Genovesi recupera, la passa a Nirta che però sbaglia il passaggio decisivo con difesa in fase di rientro attardato.
Quando sono passati 8’ dal via del secondo tempo, Spanu decide di abbandonare momentaneamente l’idea del portiere di movimento viste le pericolose incursioni avversarie.
All’11’ un’ingenuità di Serban su Annunziata regala un calcio di rigore alla Laundromat. Olivio Neto ci arriva con leggerezza ed il suo tiro viene respinto col piede destro da un attento Magurno.
Spanu raduna i giocatori in panchina per il timeout a -8’53. La chiamata e lo schema con il rientro del portiere di movimento si rivelano mosse azzeccate, perché al primo possesso utile proprio il giocatore aggiuntivo, Genovesi, trova il gol che riapre la partita, agevolato da una deviazione di De Melo che sorprende uno sfortunato Napolitano.
Zagarolo ritrova morale e forze fresche per esercitare ancor più pressione sulla selezione gaetana. Ma ci pensa Rengifo intorno al 15’ a chiudere definitivamente ogni discorso remuntada con un gran destro, non il suo piede, successivo a un bel dribbling che viaggia come una scheggia fino a sotto il sette per il 5-1 laundromattiano.
Sempre “La Bestia” svolge uno squisito intervento in scivolata su Nirta, a conferma dello stato di grazia biancorosso.
Il pokerissimo odierno consente alla Laundromat di operare il sorpasso in classifica su Zagarolo portandosi ad 1 punto dalla zona playoff, alle spalle della Gap, che ha vinto d’autorità sullo Sporting Terracina, nuovo fanalino di coda del campionato.
Il pareggio contro Casalbertone pressoché esclude dai giochi la Sanvitese nella lotta per i playoff; la compagine di San Vito Romano scivola al 7° posto a 3 punti dalla Gap, che conserva il vantaggio della differenza reti negli scontri diretti con i biancorossi (4-0 vittoria Gap all’andata, 5-4 vittoria Sanvitese al ritorno). La squadra di capitan Colaneri avrebbe bisogno di un miracolosa serie di combinazioni per entrare nella top 4.
Pareggio invece felice tra Latina e Buenaonda Aprilia, che ottengono matematicamente il pass per i playoff. L’ultima giornata servirà solo per decretare l’assegnazione del 2° posto, utile per ottenere il passaggio diretto alle semifinali di playoff.
Sfida a tre per il 4° ed ultimo posto disponibile: la Gap dovrà difendere il piazzamento sul tosto campo del Buenaonda, mentre la Laundromat giocherà nella tana del già salvo Città di Colleferro e il Città di Zagarolo pregherà in un allineamento delle combinazioni ospitando il Casalbertone.
Nota conclusiva, per gli amanti delle statistiche: se la Laundromat chiude la stagione con l’imbattibilità casalinga, l’Ardea perde quell’assoluta in casa della Forte Colleferro proprio nell’ultimo impegno nella categoria. Ciò non toglie il dominio nel girone A con 59 punti e 18 vittorie.
Laundromat Gaeta – Città di Zagarolo 5-1 (4-0 dopo 1T)
9′ e 18′ 1T Goser (LG), 12′ 1T Autore (LG), 15′ 1T Lauretti (LG), 12′ 2T Genovesi (ZG), 15′ 2T Rengifo (LG)
Risultati 25a giornata – Serie C1 Futsal, girone A
Sabato 15 marzo
Ore 15
Forte Colleferro – Ardea 4-2
Ore 15.30
Città di Sora – Albano 8-6
Ore 16
Latina Calcio a 5 – Buenaonda Aprilia 3-3
Gap – Sporting Terracina 5-0
Laundromat Gaeta – Città di Zagarolo 5-1
Ore 17.15
Casalbertone – Sanvitese 2-2
Riposa: Città di Colleferro
Ritirato: Latina Sport Academy
Classifica
Ardea 59 punti
Buenaonda Aprilia 43
Latina Calcio a 5 42
Gap 39
Laundromat Gaeta 38
Città di Zagarolo 37
Sanvitese 36
Forte Colleferro 32
Città di Colleferro 29
Albano 22
Città di Sora 17
Casalbertone 17
Sporting Terracina 14
Foto copertina di Antonio D’Ovidio