Vis Sezze – Ferentino: il video delle 6 reti del “folle” match ed i tabellini

Vis Sezze – Ferentino 3-3

VIS SEZZE: Cenci, Cecconi, Di Razza, Compagno (46’ st Savo), Ranellucci, Di Trapano (16’ st Marchetti), Di Palma (40’ st Di Carlo), Treiani, Incoronato, Palluzzi, Haxhi (16’ st Saccoccio). A disposizione Ciarmatore, Marafini, Geniti, Cacciotti, Vigliotti. Allenatore: Rocco Giannone. FERENTINO: Cardoso, Mattarelli, Roberto Galeazzi (45’ st Claudio Galeazzi), Begliuti, Cassini, Tajani, Arduini, Navarra, Cardinali, Cerioni  (34’ st Proietti), Oriano (26’ st Morasca). A disposizione: Vicini, Cantagallo, Silvestrti, Giustini, Salvatori, Dantimi. Allenatore: Di Loreto

Arbitro: Emanuele Bortoletto di Treviso

Assistenti: Andrea Mantuano della sezione di Latina, e Eleonora Saccoccio della sezione di Formia

Marcatori: 39’ pt Roberto Galeazzi (F), 42’ pt Incoronato (VS), 16’ st Navarra (F), 32’ st Palluzzi su rigore (VS), 35’ st Di Palma, 48’ st Arduini (F)

Ammoniti: Cecconi, Di Palma, Roberto Galeazzi e Arduini. Espulsi: Tajani al 31’ st per fallo da ultimo uomo.

Calci d’angolo 8 a 5. Recupero 1’ e 5’.

Una partita, quella andata in scena al Tasciotti, che è lo specchio fedele dell’attuale momento della Vis Sezze che lotta, prende colpi, ribatte, lotta ancora ma trova sempre il modo di farsi del male da sola. E’ brutto e suona male parlare di malasorte, ma è complicato giustificare in maniera diversa un risultato giunto al termine di una gara durante la quale la formazione di Giannone ha la forza di segnare tre gol, coglie due pali (uno sanguinoso) eppure esce dal campo con la certezza di aver gettato al vanto due punti, sia pur al cospetto di un’autentica corazzata come il Ferentino… ma andiamo con ordine.

Giannone ritrova tutti i suoi titolari, scontate le squalifiche, e ripropone una Vis Sezze “tipo” con Cenci in porta; linea difensiva a quattro con Cecconi e Di Trapano esterni, Di Razza e Ranellucci centrali. A centrocampo Treiani a dettare i tempi con Haxhi, mentre Compagno ha il compito di pressare ed inserirsi in area. Davanti solito trio con Palluzzi e Di Palma alle spalle di Incoronato.

Che i ragazzi di mister Di Loreto non siano giunti a Sezze per non prenderle lo dimostrano i primi 10 minuti, durante i quali gli ospiti portano almeno due grossi pericoli alla porta di casa, ben presidiata da Cenci. Dopo aver incassato la Vis prende l’iniziativa col solito imprendibile Palluzzi che, al 23’, guadagna il fondo e mette dentro un pallone respinto da Cassini a meno di due metri dalla linea di porta.

Al 27’ altra azione in velocità dei rossoblù, stavolta è Di Palma ad avere la palla buona che però gli capita sul piede sbagliato, il destro; l’attaccante non calcia subito facendosi rimontare dallo stesso Cassini. Passa un minuto e Incoronato riceve palla nei pressi dell’area piccola, riesce in qualche modo a girarsi ma il suo tiro finisce sul fondo.

Al 32’ Oriano, tra i migliori dei suoi, cavalca verso l’area ed esplode il sinistro in diagonale dai 20 metri: palo. Sulla ribattuta Cerioni spedisce malamente sul fondo, ma era in fuorigioco. Al 34’ mischiona in area ospite su azione d’angolo, ci prova capitan Di Trapano ma il suo tiro è respinto. Sempre su calcio da fermo, al 39’, il vantaggio amaranto: Arduini calcia una punizione in area, batti e ribatti con la sfera che arriva sui piedi di Galeazzi, sinistro volante sul quale Cenci non può nulla. La Vis ha però il merito di reagire subito e trova il pari tre minuti dopo, stavolta da calcio d’angolo: calcia Palluzzi, ancora mischia con Incoronato bravo e fortunato a colpire di testa verso la porta ed a trovare Cardoso fuori posizione.

Il secondo tempo è un susseguirsi di colpi di scena. Dopo un paio di occasioni per parte, al 16’ i ciociari sono di nuovo avanti: punizione dalla sinistra del solito Arduini che pesca Navarra tutto solo in area, girata di testa e Cenci è battuto di nuovo.

Al 24’ il temutissimo Cardinali, ben controllato dalla difesa di casa, prova la rovesciata da centro area senza indovinare il bersaglio. A questo punto Giannone cambia buttando nella mischia Saccoccio e Marchetti, e la sua squadra trova improvvisamente ritmo.

Al 28’ palla filtrante per Incoronato che, a contrasto con Tajani, finisce a terra, l’azione continua con Di Razza che si impossessa della sfera e affonda sulla sinistra, cross verso Treiani che, di testa, coglie il palo con Cardoso battuto, sul pallone si fionda Marchetti che, evidentemente, da papà Adalberto ha ereditato il fisico e la tecnica, ma non, o almeno non ancora, la freddezza davanti alla porta: tiro di prima e palla sul fondo.

Segnali della solita beffa ma, al 31’, la parta cambia del tutto: Cecconi imbuca per Di Palma che, tutto solo davanti a Cardoso, viene affossato da Tajani. E’ rigore e rosso per il difensore ciociaro. Sul dischetto va Palluzzi che calcia forte ma non troppo angolato, Cardoso tocca ma non può evitare il gol. Neanche il tempo di battere al centro che l’azione si ripete, identica, con Cecconi che imbuca ancora per Di Palma il quale, stavolta, riesce a calciare da distanza ravvicinata portando i suoi avanti.

Il Ferentino, in dieci e sotto nel punteggio, si getta avanti lasciando praterie agli avanti di casa. In una di queste occasioni il 4 a 2 sembra fatto quando Palluzzi si divora il campo a grandi falcate mettendo sul destro del neo entrato Di Carlo un pallone più facile da indovinare che da sbagliare ma, incredibilmente, il 15 di casa spara forte sul primo palo cogliendolo in pieno. E’ un peccato mortale perché al 48’ un pallone gettato a caso nell’area della Vis trova prima un contatto probabilmente falloso, ma non ravvisato, su Cecconi, la palla arriva ad Arduini che converge portandosi la sfera sull’amato sinistro e calciando non forte, ma preciso, sul primo palo. E’ il gol del pari che esalta il Ferentino e lascia la Vis Sezze con l’amaro in bocca…

Comunicato Stampa Vis Sezze